IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

SERVIZIINSTALLAZIONE IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

Ci occupiamo della fornitura e dell'installazione di impianti di riscaldamento come caldaie, pompe di calore, sistemi ibridi, ed altre tipologie di impianti in tutta la zona di Perugia e provincia.
SOPRALLUOGO GRATUITO
Offriamo un sopralluogo gratuito per l'installazione di nuovi impianti.
CONSULENZA SPECIALIZZATA
Ti guideremo verso la scelta della soluzione più adatta alle tue esigenze.
ASSISTENZA AMMINISTRATIVA
I nostri uffici offrono consulenza amministrativa ed elaborazioni documentali.
SERVIZIO CHIAVI IN MANO
Grazie alla nostra rete di collaboratori possiamo offrire un servizio completo.
SMALTIMENTO IMPIANTO
Ove presente, ci occupiamo dello smaltimento del vecchio impianto.
PAGAMENTI RATEIZZATI
Puoi rateizzare l'importo in comode rate mensili fino a 60 mesi.
https://tecnoidropg.it/wp-content/uploads/2018/09/post_02.jpg

PASSAGGIO DALLA CALDAIA TRADIZIONALE ALLA TECNOLOGIA A CONDENSAZIONE

La caldaia rappresenta uno dei sistemi di riscaldamento più utilizzati nelle abitazioni. La tecnologia a condensazione rappresenta il futuro del riscaldamento domestico, offrendo una soluzione più efficiente e rispettosa dell’ambiente rispetto alle caldaie tradizionali.

Questa innovativa tecnologia sfrutta il calore del vapore presente nei gas di scarico, che in un impianto convenzionale andrebbe perso, per produrre energia. Questo processo consente alla caldaia a condensazione di consumare meno gas per generare la stessa quantità di calore, garantendo una significativa riduzione dei costi energetici, fino al 20%, e una diminuzione delle emissioni nocive nell’atmosfera.

VANTAGGI DELLA CALDAIA A CONDENSAZIONE RISPETTO A QUELLA TRADIZIONALE

  • Efficienza energetica maggiore: Il recupero del calore dai gas di scarico riduce il consumo di gas e aumenta l’efficienza energetica dell’impianto.
  • Riduzione dei costi: L’efficienza superiore si traduce in minori spese energetiche.
  • Benefici fiscali: L’installazione di una caldaia a condensazione può dare diritto a detrazioni fiscali fino al 65%, rendendola un investimento economicamente vantaggioso.
  • Rendimento costante: I moderni sistemi di recupero del calore e di modulazione della fiamma assicurano prestazioni ottimali costanti nel tempo.
  • Minore impatto ambientale: La minor quantità di gas consumato e il recupero dei gas di scarico riducono le emissioni inquinanti.
  • Integrazione con energie rinnovabili: La caldaia a condensazione può essere facilmente collegata a pannelli fotovoltaici, pompe di calore e gestita attraverso sistemi di controllo smart, ampliando le possibilità di un sistema di riscaldamento sostenibile.

La scelta di sostituire una caldaia tradizionale con un modello a condensazione non solo migliora l’efficienza energetica e riduce i costi operativi ma contribuisce anche a un futuro più sostenibile, dimostrando l’impegno verso la riduzione dell’impatto ambientale.

 

POMPE DI CALORE: UNA RIVOLUZIONE NEL RISCALDAMENTO DOMESTICO

Le pompe di calore stanno emergendo come la soluzione più avanzata e sostenibile per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria. Questi impianti rappresentano un cambio paradigmatico nel settore, in quanto sfruttano esclusivamente fonti di energia rinnovabile, eliminando la dipendenza dai combustibili fossili come il gas.

Il principio di funzionamento della pompa di calore è semplice ma rivoluzionario: estrae energia dall’ambiente circostante – che sia l’aria, l’acqua o il terreno – e la converte in calore per gli interni. Questo processo non solo garantisce un riscaldamento efficiente ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, riducendo significativamente l’impronta carbonica dell’edificio.

Versatilità e Efficienza tutto l’anno Un altro punto di forza delle pompe di calore è la loro versatilità. Quando integrate con un impianto di riscaldamento a pavimento, possono essere utilizzate per raffreddare gli ambienti durante i mesi estivi, offrendo così una soluzione confortevole per il clima domestico in ogni stagione.

Sinergia con il Fotovoltaico per Massimizzare il Risparmio La combinazione di una pompa di calore con un impianto fotovoltaico rappresenta l’apice dell’efficienza energetica. Utilizzando l’energia solare, una fonte inesauribile e completamente gratuita, per alimentare la pompa di calore, è possibile ottenere un sistema di riscaldamento e raffrescamento quasi completamente autonomo e a costo zero.

Il Futuro del Riscaldamento è Qui L’adozione delle pompe di calore segna un passo avanti verso l’indipendenza energetica e un futuro più verde. Con il crescente interesse verso le soluzioni eco-compatibili e il miglioramento continuo delle tecnologie rinnovabili, le pompe di calore si posizionano come una delle scelte più promettenti per chi cerca un’alternativa sostenibile e all’avanguardia per il riscaldamento domestico.

https://tecnoidropg.it/wp-content/uploads/2018/10/portfolio_11.jpg

PERCHÉ INSTALLARE UN IMPIANTO DI RISCALDAMENTO IN POMPA DI CALORE?

Risparmio in bolletta: la bolletta del gas è azzerata. Inoltre, se abbinata con un impianto fotovoltaico, il risparmio è ancora maggiore.
Incentivi statali: con il conto termico avrai possibilità di accedere a incentivi finanziari fino al 65% della spesa sostenuta.
Utile tutto l’anno: la pompa di calore può essere utilizzata sia per riscaldare che per raffrescare.
Aumento del valore dell’immobile: installare una pompa di calore garantisce l’aumento della classe energetica dell’immobile e del suo valore.
Scelta ecologica: questa tecnologia innovativa sfrutta solo energie rinnovabili.
Integrazione con altre tecnologie: può essere integrata con i pannelli fotovoltaici e la caldaia a condensazione.